Informazioni su questa visualizzazione
La visualizzazione dell'insieme della singola partizione mostra le risorse assegnate ad una singola nPartition.
Legenda della partizione
La legenda della partizione è mostrata nella parte superiore della visualizzazione, subito sotto alla serie delle schede.
La legenda della partizione mostra nome della partizione, codice colore e numero della partizione della nPartition che si trova nell'insieme corrente. Questa visualizzazione non comprende nessun'altra nPartition nel complesso, perciò queste non sono rappresentate nella legenda della partizione.
Il numero della partizione è mostrato all'interno di un'icona circolare, in questo modo: . Il codice colore e l'icona del numero della partizione sono utilizzati per associare questa nPartition alle sue risorse qui visualizzate.
Se nel complesso vi sono celle e chassis I/O che non sono associati ad una nPartition, la legenda della partizione conterrà la voce Disponibile, su sfondo bianco e l'icona .
È possibile fare clic sul nome della nPartition per passare alla visualizzazione hardware dell'insieme della partizione di questa nPartition. È possibile fare clic sulla voce Disponibile per passare alla visualizzazione hardware dell'insieme della partizione delle risorse disponibili. In questa visualizzazione, le azioni che operano sulle nPartition avranno effetto sulla nPartition che si trova nell'insieme corrente. Non è necessario selezionare prima la nPartition.
Riepilogo della nPartition
Sotto la legenda della partizione sono mostrati il nome ed il numero della nPartition. È possibile fare clic su questo campo per passare alla visualizzazione hardware dell'insieme della partizione di questa nPartition.
La tabella riepilogativa della nPartition presente la visualizzazione ad alto livello delle proprietà della nPartition. La Tabella 1 mostra i campi presenti nella tabella riepilogativa della nPartition.
Tabella 1 Campi della tabella riepilogativa della nPartition Stato |
Lo stato corrente della nPartition. Può essere uno dei valori seguenti.
-
Attiva
Una nPartition è attiva se almeno una delle celle della partizione è attiva.
-
Inattiva
Una nPartition è inattiva solo quando tutte le sue celle sono inattive.
| Nome host |
Se la nPartition è attiva, ha avviato un sistema operativo, ed è stato assegnato un nome host di rete; questo nome host sarà qui mostrato. In caso contrario, questo campo mostrerà “?”.
| Revisione OS |
Se la nPartition è attiva ed ha avviato un sistema operativo, sarà qui mostrato il numero della revisione del sistema operativo. In caso contrario, questo campo mostrerà “?”.
| Celle attive |
Il numero totale di celle attive della nPartition.
| Chassis I/O attivi |
Il numero totale di chassis I/O attivi presenti nella nPartition.
| Memoria OK (GB) |
Il totale di memoria configurata nella nPartition, in gigabyte.
|
Celle e chassis di I/O
Sotto alla tabella riepilogativa è mostrata ogni cella della nPartition, assieme agli chassis I/O connessi. Le celle e gli chassis I/O sono rappresentati con un codice di colori secondo la legenda della partizione. Le celle e gli chassis I/O comprendono l'icona di stato. Il significato di ogni icona di stato è mostrato nella legenda dello stato hardware, nel lato inferiore destro della visualizzazione.
Le celle sono identificate dal proprio numero di armadio e slot della cella all'interno dell'armadio (ad esempio “cab0, cell2”). Per visualizzare i dettagli della cella. è possibile fare clic sul suo identificatore. In questo modo si passerà alla sua visualizzazione generale dell'insieme della cella. Gli chassis I/O sono identificati dal loro numero di armadio, bay di I/O e slot di chassis di I/O (ad esempio “cab0, bay1, chassis2”). Per visualizzare i dettagli dello chassis. è possibile fare clic sul suo identificatore. In questo modo si passerà alla sua visualizzazione generale dell'insieme dello chassis I/O. Ogni slot per schede I/O in uno chassis I/O contiene un'icona per indicare se lo slot è libero oppure occupato. Gli slot I/O occupati contengono anche una seconda icona, che segnala il tipo di scheda I/O in quello slot. Lasciando il cursore del mouse sopra il nome dello slot per schede I/O, sarà visualizzata la descrizione comando con identificativo e descrizione dello slot. Per visualizzare i dettagli di uno slot ed il suo contenuto, è possibile fare clic su uno slot per schede di I/O in uno chassis I/O attivo in una nPartition attiva. Queste informazioni sono visualizzate da Strumento per i dispositivi periferici HP-UX.
Selezione degli oggettiAlcune azioni saranno disattivate se prima non è stato selezionato un oggetto. Le azioni disattivate avranno nel menu un colore attenuato e non sarà possibile fare clic su di esse. Per selezionare un oggetto nella visualizzazione, fare clic sulla casella accanto all'oggetto. Quando l'oggetto è selezionato, all'interno della casella ci sarà un segno di spunta. Per togliere il segno di spunta ed annullare la selezione, fare nuovamente clic sulla casella. È possibile selezionare più oggetti nella visualizzazione, in questo caso però alcune azioni saranno disattivate. È inoltre possibile selezionare implicitamente gli oggetti nell'insieme corrente. Nell'insieme della nPartition, la nPartition visualizzata è selezionata in modo implicito. In un insieme di cella o chassis I/O, questi saranno selezionati implicitamente, così come la nPartition contenente la cella e lo chassis I/O. Gli oggetti selezionati implicitamente non avranno il segno di spunta, e non saranno conteggiati nella tabella degli oggetti selezionati, ma attiveranno le azioni che richiedono la selezione di tali oggetti. Sotto al menu delle azioni è presente la tabella con il riepilogo degli oggetti attualmente selezionati. Questa tabella sarà aggiornata automaticamente selezionando e deselezionando gli oggetti. Alcuni oggetti selezionati potrebbero non essere visibili nella visualizzazione corrente, oppure potrebbero trovarsi oltre il limite inferiore della pagina. Per annullare tutte le selezioni, oppure ricominciare a selezionare gli oggetti, fare clic sul pulsante [Deseleziona tutto] in fondo alla tabella. Selezionando un qualsiasi oggetto, i titoli delle voci selezionate diventeranno collegamenti attivi. Facendo clic su un collegamento sarà visualizzata la pagina che elenca ogni oggetto selezionato. È possibile fare clic su un qualsiasi oggetto in quest'elenco per visualizzarne i dettagli. Tabella 3 Tabella degli oggetti selezionati nPartition | Il numero di nPartition selezionate. | Celle | Il numero di celle selezionate. | Chassis I/O | Il numero di chassis di I/O selezionati. | Slot I/O | Il numero di slot per schede I/O selezionati. | [Deseleziona tutto] | Annulla tutte le selezioni, rimuovendo il segno di spunta dalle caselle di scelta degli oggetti, e azzerando tutti i valori degli oggetti selezionati. |
AzioniNel lato destro di ogni visualizzazione è presente un menu di azioni che possono essere eseguite da Partition Manager. Queste azioni sono raggruppate in sei sottomenu. Per espandere un sottomenu, fare clic sull'icona
a sinistra del nome del sottomenu. Saranno così visualizzate le azioni di quel sottomenu e l'icona visualizzata sarà
. Per comprimere il sottomenu, fare clic su questa icona. Le azioni di quel sottomenu saranno nascoste e l'icona visualizzata tornerà ad essere
. All'avvio di Partition Manager, tutti i sottomenu saranno compressi. Cambiando visualizzazione, i sottomenu che sono stati espansi rimarranno nella loro condizione, così come quelli compressi. In ogni visualizzazione, non tutte le azioni saranno visibili. In qualche caso, alcune azioni visibili nel menu saranno disattivate. Le azioni disattivate avranno nel menu un colore attenuato e non sarà possibile fare clic su di esse. Le azioni saranno attivate o disattivate in base allo stato corrente del sistema e da quali oggetti sono al momento selezionati. Lasciando il cursore del mouse sopra il nome di un'azione senza fare clic, sarà visualizzata la descrizione del comando. Se l'azione è al momento attiva, il testo descriverà il funzionamento dell'azione. Se l'azione è al momento disattivata, il testo ne spiegherà il motivo. La tabella seguente mostra le azioni che sono attive in questa visualizzazione. Sono escluse quelle azioni che non possono essere attivate in questa visualizzazione.
Alla destra di ogni sottomenu ed azione vi è la descrizione sintetica, compresi i requisiti per attivare l'azione. Se le condizioni necessarie non sono soddisfatte, l'azione sarà attenuata nel menu e non sarà possibile selezionarla. Per visualizzare la relativa sezione della guida, fare clic sul nome dell'azione.
Tabella 4 Menu Azioni ![[-]](menu_close.gif) | Complesso | Azioni associate a tutto il complesso. Queste azioni sono attivate in tutte le visualizzazioni. | | | Cambia il nome del complesso. | | | Esegue una serie di operazioni per individuare eventuali problemi nel complesso. | | | Spegne tutte le spie di attenzione. | | | Visualizza un rapporto testuale che mostra la struttura e lo stato dell'intero complesso. | ![[-]](menu_close.gif) | nPartition | Azioni associate con una o più nPartition esistenti. Crea nPartition è attiva in tutte le visualizzazioni. Altre azioni per la nPartition saranno attivate quando ne è selezionata una, oppure selezionata in modo implicito nell'insieme corrente. Nell'insieme di una cella o di uno chassis I/O, la nPartition contenente la cella o lo chassis I/O è considerata selezionata in modo implicito. | | | Avvia la procedura guidata Crea nPartition, per creare una nuova nPartition. Obbligatorio: nel complesso devono esserci delle celle libere. Non devono essere selezionate delle celle che non sono libere. Facoltativo: nel caso siano selezionate delle celle libere, queste saranno selezionate nella fase Seleziona celle della procedura guidata. | | | Assegna le celle ad una nPartition esistente. Obbligatorio: devono essere selezionate una o più celle libere. Non devono essere selezionate celle assegnate ad una nPartition. Facoltativo: è possibile selezionare una singola nPartition. | | | Elimina una nPartition esistente, liberando così le sue risorse. Obbligatorio: è necessario selezionare, anche implicitamente nell'insieme corrente, una singola nPartition. | | | Modifica la definizione di una nPartition esistente. Obbligatorio: è necessario selezionare, anche implicitamente nell'insieme corrente, una singola nPartition. | | | Rimuove le celle da una nPartition esistente, facendole diventare delle celle libere. Obbligatorio: devono essere selezionate una o più celle appartenenti ad una singola nPartition. Non è possibile selezionare celle libere. | ![[-]](menu_close.gif) | Cella | Azioni associate con una o più celle specifiche. Queste azioni sono attivate nella visualizzazione dell'insieme di una cella, oppure quando sono selezionate una o più celle. | | | Assegna le celle ad una nPartition esistente. Obbligatorio: devono essere selezionate una o più celle libere. Non devono essere selezionate celle assegnate ad una nPartition. Facoltativo: è possibile selezionare una singola nPartition. | | | Accende l'alimentazione dello slot della cella. Obbligatorio: è necessario selezionare una cella spenta o uno slot di cella spento. | | | Spegne l'alimentazione dello slot di una cella. Obbligatorio: è necessario selezionare una cella inattiva ed alimentata o il suo slot. | | | Accende la spia LED di attenzione della cella. Obbligatorio: è necessario selezionare lo slot di una cella. | | | Spegne la spia LED di attenzione della cella. Obbligatorio: è necessario selezionare lo slot di una cella. | | | Rimuove le celle da una nPartition esistente, facendole diventare delle celle libere. Obbligatorio: devono essere selezionate una o più celle appartenenti ad una singola nPartition. Non è possibile selezionare celle libere. | ![[-]](menu_close.gif) | I/O | Azioni associate con uno Chassis I/O o uno slot per schede I/O. | | | Accende l'alimentazione di uno chassis I/O. Obbligatorio: è necessario selezionare un chassis I/O spento. | | | Spegne l'alimentazione di uno chassis I/O. Obbligatorio: è necessario selezionare un chassis I/O inattivo alimentato. | | | Accende la spia LED dello chassis I/O. Obbligatorio: è necessario selezionare uno chassis I/O. | | | Spegne la spia LED dello chassis I/O. Obbligatorio: è necessario selezionare uno chassis I/O. | | | Prepara l'attivazione di una nuova scheda che sarà inserita in uno slot per schede I/O. Obbligatorio: è necessario selezionare uno slot per schede I/O libero in uno chassis di I/O attivo in una nPartition attiva; nella nPartition Strumento per i dispositivi periferici HP-UX dovrà essere in esecuzione, oppure dovrà essere configurato per l'avvio su richiesta. | | | Attiva la scheda I/O che non è ancora associata al driver, oppure attiva tutte le porte in sospensione di una scheda I/O assegnata. Obbligatorio: è necessario selezionare uno slot per schede I/O occupato in uno chassis I/O attivo in una nPartition attiva; nella nPartition Strumento per i dispositivi periferici HP-UX dovrà essere in esecuzione, oppure dovrà essere configurato per per l'esecuzione su richiesta. | | | Fa lampeggiare la spia di attenzione che mostra l'ubicazione materiale dello slot per schede I/O. Obbligatorio: è necessario selezionare uno slot per schede I/O in uno chassis di I/O attivo in una nPartition attiva; nella nPartition Strumento per i dispositivi periferici HP-UX dovrà essere in esecuzione, oppure essere configurato l'avvio su richiesta. | | | Esegue l'analisi delle risorse critiche, mostrando così ciò che sarà influenzato dall'alimentazione della scheda I/O selezionata. Obbligatorio: è necessario selezionare uno slot per schede I/O occupato in uno chassis di I/O attivo in una nPartition attiva; nella nPartition Strumento per i dispositivi periferici HP-UX dovrà essere in esecuzione, oppure essere configurato per l'avvio su richiesta. | | | Disattiva temporaneamente una scheda, mettendone in sospensione le porte, in modo che sia possibile sostituirla con una scheda I/O compatibile e riattivarla. Obbligatorio: è necessario selezionare uno slot per schede I/O occupato in uno chassis I/O attivo in una nPartition attiva; nella nPartition Strumento per i dispositivi periferici HP-UX dovrà essere in esecuzione, oppure essere configurato per l'avvio su richiesta. | | | Visualizza le informazioni dettagliate dei dispositivi di memorizzazione collegati alla scheda I/O. Obbligatorio: è necessario selezionare uno slot per schede I/O occupato in uno chassis di I/O attivo in una nPartition attiva; nella nPartition Strumento per i dispositivi periferici HP-UX dovrà essere in esecuzione, oppure essere configurato per l'avvio su richiesta. | ![[-]](menu_close.gif) | Strumenti | Azioni di utilità fornite da Partition Manager. Queste operazioni sono sempre disponibili. | | | Esegue una nuova scansione del complesso ed aggiorna la visualizzazione. | | | Visualizza i file di log dell'amministratore del sistema in cui Partition Manager è in esecuzione. | | | Torna alla schermata autenticazione utente, per potersi connettere ad un altro complesso. | ![[-]](menu_close.gif) | Guida | Questa azione visualizza la guida in linea in un’altra finestra del browser. Se nel browser dovesse essere già aperta una pagina della guida, questa sarà riutilizzata per la nuova pagina. Queste azioni selezionano la pagina iniziale della guida che sarà visualizzata. Da qui sarà possibile sfogliare le altre pagine. Queste operazioni sono sempre disponibili. | | | Visualizza la guida specifica per il contesto corrente. La pagina della guida visualizzata sarà associata alla visualizzazione corrente. | | | Visualizza la sezione della panoramica della guida. Questa pagina della guida offre un introduzione a Partition Manager, ai concetti ed alla terminologia utilizzata nell'applicazione e nella guida in linea. | | | Visualizza la sezione della guida informazioni su partition manager. In questa pagina sono mostrati la versione del prodotto e la cronologia delle release, informazioni su copyright e marchi registrati, ed altri avvisi legali. |
|