Questa sezione della guida descrive alcuni dei messaggi visualizzati da Partition Manager quando sono rilevate le condizioni di errore, avvertimento o di altre eccezioni. La guida per gli altri messaggi si trova nella sezione dell'azione che ha prodotto il messaggio.
Quando è visualizzato un messaggio, se per esso esiste la guida, sarà presente il pulsante [Guida]. Facendo clic su questo pulsante sarà visualizzato direttamente il testo della guida.
Sicurezza
I messaggi seguenti riguardano i problemi di sicurezza ed autorizzazione.
Privilegi insufficienti
Privilegi insufficienti: per eseguire questa procedura, sono necessari i privilegi di amministratore (root).
| Fonte: tentativo di modifiche al complesso
I permessi associati al proprio ID utente non consentono di eseguire l'operazione desiderata.
Per tornare alla visualizzazione precedente, fare clic su [OK]. In assenza di una visualizzazione precedente, sarà presentata la visualizzazione hardware dell'insieme del complesso. Qui, fare clic sul collegamento Chiudi sessione nella parte superiore destra della visualizzazione. Eseguire l'accesso come utente con privilegi di Administrator (root) e ritentare l'operazione.
|
Privilegio di configurazione della nPartition
Procedura non consentita perché nel complesso il privilegio di configurazione della nPartition è impostato come "restricted".
[dettagli specifici della procedura]
Per ulteriori informazioni sulle restrizioni esistenti quando il privilegio di configurazione della nPartition è impostato a "restricted", consultare la guida.
| Fonte: tentativo di modifiche al complesso
L'utente non può eseguire l'operazione desiderata quando il privilegio di configurazione della nPartition è impostato come “restricted”, a meno che Partition Manager sia connesso direttamente al processore di servizio del complesso.
Per ulteriori informazioni sul privilegio di configurazione della nPartition, tra cui come influisce sulle azioni che possono essere eseguite con Partition Manager e come reimpostarlo a “unrestricted”, consultare privilegio di configurazione.
Se si desidera mantenere il privilegio come "restricted", è possibile fare accesso al processore di servizio del complesso e ritentare l'azione che ha generato il messaggio. Per tornare alla visualizzazione precedente, fare clic su [OK]. In assenza di una visualizzazione precedente, sarà presentata la visualizzazione hardware dell'insieme del complesso. Qui, utilizzare l'azione Strumenti Cambia complesso per tornare alla finestra dell'autenticazione utente. Scegliere l'opzione complesso partizionabile remoto. Sarà necessario fornire nome host o indirizzo IP del processore di servizio nel complesso remoto e la password IPMI per quel processore di servizio.
|
Errore di Parmgr (connessione respinta)
Impossibile stabilire una connessione client con CIM Object Manager. CIMCLIENT_ERR_CONNECTION_FAILED(connessione respinta)
| Fonte: tentativo di connessione ad una nPartition remota
Il provider di servizi WBEM della nPartition remota non risponde alle richieste di connessione https. In HP-UX, il server CIM utilizza Common Information Model per i servizi WBEM di HP-UX. In Microsoft® Windows® questi servizi sono forniti da WMI (Windows Management Instrumentation). Per le informazioni sull'utilizzo del provider di servizi WBEM, consultare la sezione della guida servizi WBEM.
|
Errore di Parmgr (certificato attendibile non trovato)
Errore nel recupero dell''istanza: ... Certificato attendibile non trovato
| Fonte: tentativo di connessione ad una nPartition remota
L'archivio dei certificati attendibili del client non contiene il certificato del server della nPartition remota. Per informazioni sull'esportazione e l'importazione dei certificati SSL, vedere la sezione della guida gestione dei certificati SSL.
|
Sincronizzazione
I messaggi seguenti riguardano i problemi di sincronizzazione, tra cui il blocco dei conflitti ed i profili in sospeso.
Blocco dei conflitti
[Il testo di questo messaggio varierà secondo quale informazione à bloccata e non disponibile per Partition Manager.]
| Fonte: avvio di Partition Manager, avvio di un'azione dal menu, aggiornamento dati
I blocchi di lettura e scrittura servono per sincronizzare l'accesso alle informazioni del complesso e della nPartition. Normalmente, il blocco dei conflitti è una condizione momentanea che si risolve automaticamente. Quando un blocco si mantiene per un tempo eccessivamente lungo (ad esempio, quando il processo che causa il blocco termina in modo anomalo), è possibile forzarne il termine. I blocchi scaduti saranno terminati automaticamente dopo essere stati mantenuti per 25 minuti.
Questo messaggio identifica il blocco che Partition Manager non è stato in grado di ottenere. Facendo clic su [Annulla], Partition Manager ignorerà i blocchi e continuerà senza le informazioni necessarie. Normalmente ciò non è consigliabile, dato che Partition Manager potrebbe non essere in grado di mostrare le informazioni aggiornate, ed alcune azioni potrebbero non esser eseguite con successo.
Per correggere il blocco dei conflitti, attendere il rilascio del blocco oppure forzare quei blocchi che sono dovuti ad altri processi. Per ogni oggetto bloccato, utilizzare le caselle di selezione Forza o Attendi.
- Forza
Il blocco dovuto ad altri processi sarà forzato, consentendo a Partition Manager di ottenere il blocco necessario per completare l'operazione corrente. Nel caso che l'altro processo non sia già terminato, questo, non potendo più mantenere il blocco necessario a completare l'operazione, fallirà.
- Attendi
Prima di proseguire, Partition Manager attenderà il termine del blocco. Si tratta della selezione predefinita. I seguenti paragrafi spiegano ciò che avviene durante l'attesa del rilascio dei blocchi.
Dopo avere fatto le selezioni, fare clic su [OK]. Selezionando Attendi per degli oggetti bloccati, sarà mostrata la schermata "In attesa del termine del blocco", che periodicamente ne controllerà il rilascio, visualizzando nel frattempo il tempo di attesa trascorso. Appena il blocco sarà terminato, questa schermata sarà sostituita da quella che informa dell'avvenuto rilascio del blocco. Per proseguire con l'operazione che ha rilevato il blocco dei conflitti, fare clic su [Chiudi].
Per terminare l'attesa del rilascio del blocco è possibile fare clic su [Annulla]. Si tornerà al messaggio Blocco dei conflitti, dove sarà possibile scegliere nuovamente se forzare o attendere il termine dei blocchi.
|
Avviso per profilo in sospeso
Le modifiche fatte ai dati stabili di configurazione del complesso (SCCD) sono in sospeso. Queste modifiche non sono state completate nel lasso di tempo necessario, oppure potrebbe essere necessario arrestare o riavviare la partizione per riconfigurarla (e l'arresto o il riavvio non sono stati eseguiti). Gli SCCD in sospeso potrebbero anche indicare un problema del sistema. Non sarà possibile nessun'altra modifica che riguardi gli SCCD finché non saranno completate le modifiche o risolto il problema. Inoltre, i dati visualizzati da Partition Manager non riflettono le modifiche in sospeso.
il messaggio può comprendere: il messaggio può comprendere:
È possibile:
Fare clic su [Annulla profilo] per fermare la riconfigurazione corrente (le modifiche in sospeso agli SCCD andranno persi, lasciando il complesso in condizione potenzialmente incoerente). Fare clic [Attendi] per fare sì che Partition Manager attenda il completamento della riconfigurazione.
Fare clic su [Continua] per proseguire senza attendere. Scegliendo questa opzione:
Se la riconfigurazione degli SCCD non è stata completata, i comandi successivi potrebbero non riuscire. Altri dati del complesso potrebbero essere incoerenti.
| Fonte: avvio di Partition Manager, avvio di un'azione dal menu, aggiornamento dati
Questo messaggio segnala che l'aggiornamento ai dati stabili di configurazione del complesso (SCCD) non è terminato nel momento previsto. La causa più probabile è che sia stata fatta una modifica della configurazione che richiede almeno un arresto o riavvio per riconfigurazione. Le modifiche ai dati stabili di configurazione del complesso rimarranno in sospeso finché non avverrà l'arresto per riconfigurazione.
Facendo clic su [Continua], Partition Manager ignorerà il profilo in sospeso e proseguirà. Normalmente ciò non è consigliabile, dato che Partition Manager potrebbe non mostrare le informazioni aggiornate, ed alcune azioni potrebbero non esser eseguite con successo.
Facendo clic su [Annulla profilo], il profilo in sospeso sarà tralasciato. Qualsiasi modifica alla configurazione del complesso contenute nel profilo saranno ignorate. L'operazione che aveva generato il profilo in sospeso fallirà.
Esempio 1 Eliminazione di una nPartition attiva
Quando si elimina una nPartition attiva, le modifiche ai dati stabili di configurazione del complesso rimarranno in sospeso fino all'esecuzione dell'arresto per riconfigurazione della nPartition. Finché ciò non avverrà, Partition Manager segnalerà un Avviso per profilo in sospeso. Se il profili in sospeso dovesse essere annullato, la nPartition non sarà eliminata, anche dopo l'arresto per riconfigurazione. Tuttavia, saranno stati rimossi i dati di configurazione della partizione - PCD - della nPartition. Se si decidesse di non eliminare la nPartition, per ripristinare le informazioni mancanti della nPartition sarà necessario usare l'azione Modifica nPartition.
Per attendere il termine della riconfigurazione, fare clic su [Attendi]. Sarà mostrata la schermata Attesa del profilo in sospeso, che periodicamente controllerà se la riconfigurazione è terminata, mostrando il tempo di attesa trascorso. Appena la riconfigurazione sarà terminata, questa schermata sarà sostituita da quella che informa della fine dell'operazione. Per proseguire con l'operazione che ha rilevato il profilo in sospeso, fare clic su [Chiudi].
Per terminare l'attesa del completamento dell'operazione di riconfigurazione è possibile fare clic su [Annulla]. Si tornerà al messaggio Avviso per profilo in sospeso, dove sarà possibile scegliere nuovamente se annullare il profilo in sospeso oppure attenderne il rilascio.
|
I/O
I messaggi seguenti riguardano le azioni sugli slot e le schede I/O.
Dati I/O non disponibili
Per l'azione di I/O richiesta, pdweb deve essere in esecuzione nella nPartition specificata. È possibile avviare pdweb in una nPartition che esegue HP-UX 11.23 eseguendo sam(1m) o pdweb(1m). È possibile configurare con waconf(1m) l'avvio a richiesta di pdweb.
Riprovare dopo aver avviato o configurato pdweb nella nPartition specificata.
Fare clic su [Chiudi finestra] per chiudere questa finestra.
| Fonte: esecuzione delle azioni con gli slot di I/O Quando si seleziona dal menu un'azione per uno slot I/O, per eseguirla Partition Manager tenterà di avviare Strumento per i dispositivi periferici HP-UX (pdweb). Questo strumento è disponibile solamente nelle nPartition che eseguono HP-UX 11i v2 (B.11.23) o successivo. Se Strumento per i dispositivi periferici HP-UX non è in esecuzione nella nPartition selezionata, e non è configurato per l'avvio a richiesta, Partition Manager non sarà in grado di eseguire alcuna azione per gli slot I/O o le schede I/O. All'interno di Strumento per i dispositivi periferici HP-UX, sarà possibile esaminare tutti i dispositivi della nPartition e configurare gli slot di I/O e le schede di I/O. Strumento per i dispositivi periferici HP-UX è in grado di eseguire queste operazioni negli slot per schede di I/O che si trovano in uno chassis di I/O attivo di una nPartition attiva. La guida in linea è disponibile nel menu delle azioni di Strumento per i dispositivi periferici HP-UX. Per ulteriori informazioni, consultare le manpage di pdweb(1M) e waconf(1M). Nelle nPartition che eseguono una versione precedente di HP-UX, per visualizzare le informazioni dei dispositivi I/O, utilizzare sam(1M). Nelle nPartition che eseguono il sistema operativo Microsoft® Windows®, le informazioni dei dispositivi I/O potranno essere visualizzate tramite Gestione periferiche. |
|