HP

Guida di Partition Manager

italiano
  Informazioni sul partizionamento  |  Privilegio di configurazione   

Privilegio di configurazione

»Sommario
»Indice
»Assistenza
»Panoramica
»Informazioni sul partizionamento
»Guida alla configurazione
Privilegio di configurazione
»Avvio e chiusura
»Insieme del complesso
»Insieme della partizione
»Insieme della cella
»Insieme dello chassis di I/O
»Azioni
»Indicatori di stato
»Messaggi
»Informazioni sulla release
»Informazioni su Partition Manager
»Glossario
»Uso della guida
» Informazioni sul privilegio di configurazione della nPartition
» Obiettivo
» Operazioni limitate
» Operazioni consentite

Informazioni sul privilegio di configurazione della nPartition

Quando si esegue Partition Manager in una nPartition locale, oppure quando ci si connette tramite WBEM ad una nPartition remota, la possibilità di eseguire operazioni di configurazione di un complesso dipende dall'impostazione del privilegio di configurazione della nPartition. Se il privilegio è unrestricted, saranno consentite tutte le operazioni di configurazione. Se il privilegio è restricted, sarà possibile eseguire le operazioni che modificano la nPartition locale o remota, ma nessuna che modifichi i dati stabili di configurazione del complesso.

Se il privilegio di configurazione della nPartition è "restricted", sarà comunque possibile utilizzare Partition Manager per modifiche che interessano tutto il complesso, connettendosi al processore di servizio del complesso tramite IPMI attraverso la LAN. Sarà necessario fornire la password IPMI per il processore di servizio. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione autenticazione utente.

L'impostazione predefinita del privilegio di configurazione della nPartition è "unrestricted". L'impostazione potrà essere modificata facendo accesso al processore di servizio ed utilizzando il comando PARPERM dal Command Menu.

Il privilegio di configurazione della nPartition non controlla il rifornimento dei processori iCAP.

Obiettivo

L'impostazione "restricted" è prevista per l'utilizzo in ambienti dove differenti nPartition sono gestite da diversi amministratori di sistema. L'amministratore di sistema necessiterà dei privilegi di Administrator (root) per le proprie nPartition, ma sarà limitato nell'effettuare modifiche alla configurazione che possono interessare altre nPartition. Le modifiche alla configurazione per tutto il complesso possono essere eseguite dagli amministratori che conoscono la password del processore di servizio IPMI.

Operazioni limitate

Quando il privilegio di configurazione della nPartition è "restricted", da una nPartition locale o remota non saranno consentite le seguenti operazioni.

  • Riconfigurazione del complesso (qualsiasi modifica ai dati stabili di configurazione del complesso, compresa l'aggiunta o la rimozione di nPartition).

  • Riconfigurazione di altre nPartition.

  • Alimentazione o spegnimento di celle o chassis di I/O non assegnati a questa nPartition.

  • Esecuzione di qualsiasi azione con gli slot I/O in uno chassis I/O che non è assegnato a questa nPartition.

Operazioni consentite

Le operazioni seguenti da una nPartition locale o remota saranno consentite anche quando il privilegio di configurazione della nPartition è "restricted".

  • Riconfigurazione della nPartition (modifica dei propri dati di configurazione della partizione). Ciò non comprende l'eliminazione della nPartition, che non è consentito.

  • Ottenimento di tutti i dati del complesso e di altre nPartition.

  • Acquisire, rilasciare o forzare il blocco dei dati di qualsiasi profilo del complesso (compresi i dati stabili di configurazione del complesso e quelli di configurazione della partizione di un'altra nPartition).

  • Spegnere o alimentare le celle e gli chassis I/O assegnati alla nPartition.

  • Spegnere o accendere le spie di attenzione di celle, chassis I/O ed armadi.

  • Esecuzione di qualsiasi azione con gli slot I/O in uno chassis I/O assegnato a questa nPartition.