HP

Guida di Partition Manager

italiano
  Azioni  |  Crea nPartition  |  Imposta attributi celle   

Imposta attributi celle

»Sommario
»Indice
»Assistenza
»Panoramica
»Informazioni sul partizionamento
»Avvio e chiusura
»Insieme del complesso
»Insieme della partizione
»Insieme della cella
»Insieme dello chassis di I/O
»Azioni
»Imposta nome del complesso
»Analizza stato del complesso
»Spegni tutti i LED
»Mostra dettagli del complesso
»Crea nPartition
»Imposta nome nPartition
»Seleziona celle
Imposta attributi celle
»Configura memoria
»Imposta opzioni di avvio
»Visualizza riepilogo
»Fine
»Assegna cella/e
»Elimina nPartition
»Modifica nPartition
»Revoca cella/e
»Alimenta/Spegni cella
»Accendi/Spegni LED della cella
»Alimenta/Spegni chassis
»Accendi/Spegni LED dello chassis
»Azioni slot I/O
»Mostra file di log
»Indicatori di stato
»Messaggi
»Informazioni sulla release
»Informazioni su Partition Manager
»Glossario
»Uso della guida
» Attributi delle celle
» Completamento di questa fase
» Messaggi

Questa è la fase 3 della procedura guidata Crea nPartition. In questa fase sarà possibile impostare gli attributi facoltativi delle celle da assegnare alla nuova nPartition.

Per una panoramica dell'intera procedura guidata Crea nPartition, consultare il relativo argomento della guida, Crea nPartition. Per una guida ai requisiti di configurazione delle nPartition e consigli, consultare la guida alla configurazione.

Attributi delle celle

Alle celle selezionate nella fase precedente sono stati assegnati gli attributi predefiniti. È possibile mantenere questi valori predefiniti e procedere alla fase successiva facendo clic su [Avanti >]. Tuttavia, i valori predefiniti potrebbero non consentire prestazioni ottimali per la varietà di applicazioni che saranno usate nella nPartition. Per informazioni aggiuntive su requisiti di configurazione della nPartition e consigli, consultare la guida alla configurazione.

Tabella 1 Attributi delle celle

Ubicazione hardware

La posizione materiale della cella (armadio e slot della cella). Per esaminare i dettagli della cella, è possibile fare clic sul valore contenuto nel campo. In una nuova finestra del browser sarà presentata la visualizzazione delle proprietà della cella. Saranno così mostrate le medesime informazioni della visualizzazione insieme della cella. In questa nuova finestra del browser, sarà possibile scegliere tra le schede Generale, CPU e memoria e quella I/O, ma non sarà possibile navigare al di fuori dell'insieme della cella. Dopo aver terminato di esaminare le proprietà della cella, chiudere la finestra del browser.

Connessioni

Lo chassis di I/O, se presente, a cui questa cella è connessa. Per esaminare i dettagli dello chassis I/O, è possibile fare clic sul valore contenuto nel campo. In una nuova finestra del browser sarà presentata la visualizzazione delle Proprietà chassis I/O. Saranno così mostrate le medesime informazioni della visualizzazione insieme dello chassis I/O. In questa nuova finestra del browser, sarà possibile scegliere tra le schede Generale e quella I/O, ma non sarà possibile navigare al di fuori dell'insieme dello chassis I/O. Dopo aver terminato di esaminare le proprietà dello chassis I/O, chiudere la finestra del browser.

Può essere una cella di nucleo

Se questa cella ha i requisiti per essere una cella di nucleo ( o No). Se il valore è No, non sarà possibile specificare il valore per la scelta cella di nucleo per questa cella.

Tipo di cella

Sempre impostato come Base. Nelle future release potrebbero essere introdotti altri tipi di cella.

Usa al prossimo riavvio

Impostare questo campo come “No”, per impedire che la cella sia resa attiva all'avvio successivo della nPartition.

Predefinito: .

Utilizzo in caso di guasto

Specifica come la cella sarà utilizzata in caso di guasto hardware. Sempre impostato come Base. Nelle future release potrebbero essere introdotti altri tipi di utilizzo in caso di guasto.

Scelta cella di nucleo

Specifica l'ordine di preferenza per la scelta della cella di nucleo.

Ogni nPartition ha una cella scelta dal firmware di sistema per essere la cella di nucleo all'avvio della nPartition. Nei server basati sul chipset HP sx2000, in ogni cella è fornito l'I/O di nucleo, perciò ognuna di esse è una cella adatta ad essere di nucleo. In altri server con nPartition, una cella è utilizzabile come cella di nucleo solamente quando è connessa ad uno chassis di I/O con I/O di nucleo.

Se questa nPartition contiene più di una cella idonea ad essere di nucleo, è possibile usare questo campo per specificare l'ordine con cui esaminare le celle. Non è necessario specificare la scelta della cella di nucleo. Se non sono state specificate delle scelte - questo campo è impostato come Nessuna per ogni cella candidata - la cella di nucleo sarà scelta automaticamente.

È possibile specificare fino a quattro scelte (, , e ). Non è necessario specificare tutte e quattro le scelte, ma non è possibile lasciare dei vuoti nelle scelte fatte. Ad esempio, è possibile specificare solamente la scelta, o solo la e la , ma non la e scelta.

All'avvio della nPartition, il firmware di sistema tenterà di selezionare come cella di nucleo la prima scelta. Se quella cella non fosse idonea ad essere di nucleo (ad esempio, il suo flag Usa al prossimo riavvio è impostato come No, oppure si è verificato un errore hardware), sarà tentata la seconda scelta, e così via. Se, dopo i tentativi tra le scelte specificate, non dovesse essere selezionata la cella di nucleo, il firmware di sistema tenterà con altre celle della nPartition. Notare come una cella può essere comunque selezionata come cella di nucleo, anche se non ha il valore Scelta cella di nucleo.

Predefinito:  Quando si crea una nuova nPartition, alle prime quattro celle che possono essere celle di nucleo sono assegnati i valori di Scelta cella di nucleo, da a , in ordine di numero di slot di cella. Quando si modifica una nPartition esistente, per le nuove celle aggiunte, il valore predefinito dei campi sarà Nessuna.

 

Completamento di questa fase

I pulsanti in fondo alla pagina servono per muoversi tra le varie fasi della procedura guidata.

Con Partition Manager, evitare l'utilizzo dei pulsanti “Indietro” e “Avanti” del browser (tranne che nella guida in linea). Utilizzando questi pulsanti, Partition Manager non sarà in grado di stabilire che si è passati ad un'altra visualizzazione. Questo può causare degli inconvenienti, tra cui l'errata visualizzazione degli oggetti selezionati nella visualizzazione corrente. Utilizzare invece i collegamenti ed i pulsanti di navigazione di Partition Manager.

Se sono stati utilizzati i pulsanti “Indietro” o “Avanti” del browser, sarà possibile aggiornare i dati visualizzati facendo clic sul pulsante [Aggiorna] di Partition Manager, in alto a destra della finestra, oppure scegliendo l'azione StrumentiAggiorna dati dal menu azioni.

[< Indietro]

Torna alla fase precedente. È possibile continuare a fare clic su [< Indietro] fino a tornare all'inizio della procedura guidata, o ad una qualsiasi fase precedente. Dopo essere tornati ad una fase precedente, tutte le fasi a seguire dovranno essere completate nuovamente, nella sequenza corretta.

[Avanti >]

Accetta le informazioni fornite in questa fase, e passa a quella successiva. Qui è possibile utilizzare il pulsante [< Indietro] per tornare a questa fase, nel caso si decidesse di modificare le informazioni qui specificate.

[Annulla]

Esce dalla procedura guidata senza ultimare la fase né quelle successive. Tutte le informazioni fin qui specificate saranno ignorate.

[Guida]

Visualizza la guida di questa fase della procedura guidata, in una nuova finestra del browser.

Messaggi

Quando si fa clic sul pulsante [Avanti >], potrebbe essere visualizzato uno dei seguenti messaggi.



Deve esserci almeno una celle di nucleo utilizzabile (cioè una cella connessa ad uno chassis I/O contenente una scheda I/O di nucleo) il cui flag Usa al prossimo riavvio è impostato come "Sì". Altrimenti, non sarà possibile avviare la nPartition.

Ogni nPartition deve avere almeno una cella che al momento dell'avvio sia selezionabile come cella di nucleo. Nessuna delle celle utilizzabili come cella di nucleo di questa nPartition sarà attiva al suo prossimo riavvio.

Per tornare alla pagina Imposta attributi celle, fare clic sul pulsante [OK]. È necessario impostare a “” il flag Usa al prossimo riavvio in almeno una delle celle utilizzabili come cella di nucleo. Per ulteriori informazioni, vedere la voce di glossario cella di nucleo.



Tutte le opzioni della cella di nucleo sono impostate come "Nessuna". Il firmware di sistema selezionerà la cella di nucleo (all'avvio della nPartition) in base al suo algoritmo predefinito. Fare clic su [OK] per proseguire.

Non è necessario specificare la scelta della cella di nucleo. Fare clic su [OK] per proseguire, selezionando così automaticamente la cella di nucleo all'avvio della nPartition. Se invece si desidera specificare la scelta della cella di nucleo, fare clic su [Annulla].



C'è una discontinuità nelle scelte per le celle di nucleo. Per poter proseguire, tutte le scelte delle celle di nucleo devono essere in ordine consecutivo.

Non è necessario specificare tutte e quattro le scelte della cella di nucleo, ma non è possibile lasciare dei vuoti nelle scelte fatte. Ad esempio, è possibile specificare solamente la scelta, o solo la e la , ma non la e scelta.