HP

Guida di Partition Manager

italiano
  Insieme della cella  |  Visualizzazione Generale   

Visualizzazione Generale

»Sommario
»Indice
»Assistenza
»Panoramica
»Informazioni sul partizionamento
»Avvio e chiusura
»Insieme del complesso
»Insieme della partizione
»Insieme della cella
Visualizzazione Generale
»Visualizzazione CPU/Memoria
»Visualizzazione I/O
»Insieme dello chassis di I/O
»Azioni
»Indicatori di stato
»Messaggi
»Informazioni sulla release
»Informazioni su Partition Manager
»Glossario
»Uso della guida
» Proprietà generali della cella
» Riepilogo dei componenti
» Azioni

Questa visualizzazione mostra le proprietà ed i componenti di una singola cella. Sono mostrate due tabelle: Proprietà generali della cella e Riepilogo dei componenti.

Se la cella non è alimentata, alcuni campi in queste tabelle non mostreranno informazioni.

Proprietà generali della cella

La tabella proprietà generali della cella mostra gli attributi della cella selezionata.

Tabella 1 Campi della tabella Proprietà generali della cella

Numero globale della cella

È possibile identificare ogni cella di un complesso con il suo unico numero globale della cella. Questo identificatore potrà essere utilizzato con i comandi partition per l'esecuzione di azioni su una cella (vedere partition(1)).

Ubicazione cella

La posizione materiale della cella (armadio e slot della cella).

Assegnazione nPartition

Se questa cella è stata assegnata ad una nPartition, quest'ultima è identificata dai suoi nome della partizione e numero della partizione (ad esempio “Progettazione(par2)”). È possibile fare clic su questo campo per passare alla visualizzazione hardware dell'insieme della partizione di questa nPartition. Il numero della partizione è mostrato anche all'interno di un'icona circolare, in questo modo: (2). Si tratta della medesima icona utilizzata in altre visualizzazioni per associare la cella a questa nPartition.

Questo campo conterrà “-” se la cella non è assegnata ad una nPartition.

Architettura CPU

Identifica la famiglia di processori delle CPU. Per i sistemi PA-RISC, questo campo mostrerà “PA-RISC”. Per i sistemi su base Itanium®, questo campo mostrerà “Su base Itanium(R)”.

Compatibilità cella

Stringa che identifica la classe hardware delle celle. Le celle con il medesimo codice di compatibilità potranno essere assegnate alla stessa nPartition. Le celle con codice di compatibilità differente non potranno essere assegnate alla stessa nPartition. Uno slot di cella libero è considerato compatibile con qualsiasi cella o altro slot di cella.

Connessione chassis I/O

Lo chassis di I/O, se presente, connesso a questa cella. Lo chassis di I/O è identificato da armadio, bay di I/O e slot dello chassis. È possibile fare clic su questo campo per andare alla relativa visualizzazione generale dell'insieme dello chassis I/O.

Revisione firmware

Livello di revisione associato al firmware di sistema della scheda di cella.

Stato

Per una spiegazione degli indicatori dello stato hardware, consultare indicatori di stato. Oltre agli indicatori di stato standard, se si tratta della cella di nucleo attiva, questo campo comprenderà la voce “Core”.

Utilizzo effettivo

Il modo di utilizzo corrente della cella. Si tratta del medesimo valore di Utilizzo normale per una cella attiva, o altrimenti “Deconfigurata”.

Utilizzo normale

L'utilizzo previsto per questa cella (definito anche come l'attributo Tipo di cella). Se la cella non è assegnata ad una nPartition, questo campo conterrà “Libera”. Altrimenti, sarà impostata come Base. Nelle future release potrebbero essere introdotti altri tipi di cella.

Utilizzo in caso di guasto

Specifica come la cella sarà utilizzata in caso di guasto hardware. Sempre impostato come Base. Nelle future release potrebbero essere introdotti altri tipi di utilizzo in caso di guasto.

Usa al prossimo riavvio

Impostare questo campo come “No”, per impedire che la cella sia resa attiva all'avvio successivo della nPartition.

Utilizzabile come cella di nucleo

Segnala se questa cella è idonea ad essere selezionata come cella di nucleo.

Velocità di clock

La velocità di clock della CPU nella cella.

Inizializzazione SBA

Se il collegamento dell'adattatore bus di sistema (SBA) è stato inizializzato, questo campo mostrerà “”. Se il collegamento SBA non è stato inizializzato, il campo conterrà “No”. Il collegamento SBA deve essere inizializzato affinché il sistema operativo sia in grado di utilizzare le schede I/O installate nello chassis I/O connesso a questa cella.

Se la cella non è connessa ad uno chassis I/O, questo campo non sarà applicabile e mostrerà “-”.

 

Riepilogo dei componenti

La tabella del riepilogo dei componenti mostra il numero di CPU e DIMM di memoria nella cella selezionata, ed il numero di schede I/O connesse.

Tabella 2 Campi della tabella Riepilogo dei componenti

CPU

Il numero di CPU installate nella cella.

DIMM

Il numero di DIMM di memoria installate nella cella.

Memoria

La memoria totale, in gigabyte, installata nella cella.

Schede I/O

Il numero di schede I/O installate nello chassis I/O connesso alla cella (se presente).

 

Azioni

Nel lato destro di ogni visualizzazione è presente un menu di azioni che possono essere eseguite da Partition Manager. Queste azioni sono raggruppate in sei sottomenu. Per espandere un sottomenu, fare clic sull'icona [+] a sinistra del nome del sottomenu. Saranno così visualizzate le azioni di quel sottomenu e l'icona visualizzata sarà [-]. Per comprimere il sottomenu, fare clic su questa icona. Le azioni di quel sottomenu saranno nascoste e l'icona visualizzata tornerà ad essere [+].

All'avvio di Partition Manager, tutti i sottomenu saranno compressi. Cambiando visualizzazione, i sottomenu che sono stati espansi rimarranno nella loro condizione, così come quelli compressi.

In ogni visualizzazione, non tutte le azioni saranno visibili. In qualche caso, alcune azioni visibili nel menu saranno disattivate. Le azioni disattivate avranno nel menu un colore attenuato e non sarà possibile fare clic su di esse. Le azioni saranno attivate o disattivate in base allo stato corrente del sistema e da quali oggetti sono al momento selezionati.

Lasciando il cursore del mouse sopra il nome di un'azione senza fare clic, sarà visualizzata la descrizione del comando. Se l'azione è al momento attiva, il testo descriverà il funzionamento dell'azione. Se l'azione è al momento disattivata, il testo ne spiegherà il motivo.

La tabella seguente mostra le azioni che sono attive in questa visualizzazione. Sono escluse quelle azioni che non possono essere attivate in questa visualizzazione. Alla destra di ogni sottomenu ed azione vi è la descrizione sintetica, compresi i requisiti per attivare l'azione. Se le condizioni necessarie non sono soddisfatte, l'azione sarà attenuata nel menu e non sarà possibile selezionarla. Per visualizzare la relativa sezione della guida, fare clic sul nome dell'azione.

Tabella 3 Menu Azioni

[-]Complesso

Azioni associate a tutto il complesso. Queste azioni sono attivate in tutte le visualizzazioni.

 
» Imposta nome del complesso
Cambia il nome del complesso.
 
» Analizza stato del complesso 

Esegue una serie di operazioni per individuare eventuali problemi nel complesso.

 
» Spegni tutti i LED

Spegne tutte le spie di attenzione.

 
» Mostra dettagli del complesso

Visualizza un rapporto testuale che mostra la struttura e lo stato dell'intero complesso.

[-]nPartition

Azioni associate con una o più nPartition esistenti. Crea nPartition è attiva in tutte le visualizzazioni. Altre azioni per la nPartition saranno attivate quando ne è selezionata una, oppure selezionata in modo implicito nell'insieme corrente. Nell'insieme di una cella o di uno chassis I/O, la nPartition contenente la cella o lo chassis I/O è considerata selezionata in modo implicito.

 
» Crea nPartition

Avvia la procedura guidata Crea nPartition, per creare una nuova nPartition. Obbligatorio: nel complesso devono esserci delle celle libere. Non devono essere selezionate delle celle che non sono libere. Facoltativo: nel caso siano selezionate delle celle libere, queste saranno selezionate nella fase Seleziona celle della procedura guidata.

[-]Strumenti

Azioni di utilità fornite da Partition Manager. Queste operazioni sono sempre disponibili.

 
» Aggiorna dati

Esegue una nuova scansione del complesso ed aggiorna la visualizzazione.

 
» Mostra file di log

Visualizza i file di log dell'amministratore del sistema in cui Partition Manager è in esecuzione.

 
» Cambia complesso

Torna alla schermata autenticazione utente, per potersi connettere ad un altro complesso.

[-]Guida

Questa azione visualizza la guida in linea in un’altra finestra del browser. Se nel browser dovesse essere già aperta una pagina della guida, questa sarà riutilizzata per la nuova pagina. Queste azioni selezionano la pagina iniziale della guida che sarà visualizzata. Da qui sarà possibile sfogliare le altre pagine. Queste operazioni sono sempre disponibili.

 
» Visualizzazione corrente

Visualizza la guida specifica per il contesto corrente. La pagina della guida visualizzata sarà associata alla visualizzazione corrente.

 
» Panoramica

Visualizza la sezione della panoramica della guida. Questa pagina della guida offre un introduzione a Partition Manager, ai concetti ed alla terminologia utilizzata nell'applicazione e nella guida in linea.

 
» Informazioni su

Visualizza la sezione della guida informazioni su partition manager. In questa pagina sono mostrati la versione del prodotto e la cronologia delle release, informazioni su copyright e marchi registrati, ed altri avvisi legali.